Descrizione dell'attività
Alla scoperta del vigneto vallesano
Fendant, Malvasia, Heida… sono solo alcuni dei grandi vini vallesani prodotti con le uve che maturano nella regione compresa tra Martigny e Leukerbad, percorsa dalla Strada del vigneto (Chemin du Vignoble). Lungo il percorso scoprirete cantine autentiche e villaggi vitivinicoli tipici, oltre a vigneti tra i più ripidi al mondo. Per il piacere degli occhi e del palato, imparando a conoscere vini unici grazie a un’escursione fantastica.
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Martigny | Martigny – Saillon
Consegna dei vostri bagagli a Martigny. La terra del Gamay tra Martigny e Saillon affascina per i suoi contrasti: i campi a perdita d’occhio della valle del Rodano si contrappongono al lontano scintillìo delle nevi del Monte Bianco. Fully è la capitale della Petite Arvine.
3.5 ore ca. / 12 km ca. / 420 m salita / 370 m discesa
Giorno 2: Saillon – Sion
Imponenti pareti calcaree incombono sul cono alluvionale sul quale è stato edificato il villaggio di Chamoson. I vigneti, quasi bruciati dal sole, crescono su questi ghiaioni. Segue Vétroz, culla del raro vitigno Amigne. Infine appare Sion, nel cuore di un superbo paesaggio di vigneti a terrazze e di antichi bisse (condotte idriche). Visita guidata della città di Sion con degustazione di vini.
6 ore ca. / 20 km ca. / 785 m salita / 690 m discesa
Giorno 3: Sion – Sierre
Attorno a Sion, vigneti a perdita d’occhio si arrampicano fino agli speroni di roccia gemelli di Valère e Tourbillon, su cui troneggiano due castelli. Queste vigne a terrazze sono tra le più ripide del mondo. Percorso escursionistico piacevole fino alle colline di Sierre, la più grande zona di produzione di vini DOC della Svizzera. La sera, degustazione di Raclette allo Château de Villa.
5 ore ca. / 18 km ca. / 635 m salita / 475 m discesa
Giorno 4: Sierre – Leuk | Partenza
Un quarto della produzione del pinot nero del Vallese proviene dalla regione di Leuk-Stadt, Varen e Salgesch, autentico paradiso per gli amanti della natura. Fantastico panorama dalla collina della chiesa di Varen. Dopo l’arrivo a Leuk, partenza individuale.
4 ore ca. / 14 km ca. / 490 m salita / 590 m discesa
Caratteristiche del tour
Una meravigliosa escursione attraverso i vigneti del Vallese. I percorsi sono ottimamente segnalati e facili da percorrere. Le tappe più lunghe possono essere accorciate grazie ai trasporti pubblici.
In ogni caso è necessario essere in possesso di una buona condizione fisica. Nel periodo estivo in questa zona si possono raggiungere temperature molto alte!
Prestazioni:
-
3 pernottamenti con prima colazione
-
Trasporto quotidiano dei bagagli
-
Presa in carico dei bagagli alla stazione ferroviaria
-
Buono per l’arrivo in treno
-
Forfait «gourmet» in Vallese
-
Itinerario organizzato nei minimi dettagli
-
Documenti di viaggio (1 x per camera) con abbonamento SuisseMobile Plus
-
Assistenza telefonica
Non incluso:
-
Trasferimento in bus da Martigny a Branson non incluso nel costo di viaggio. CHF 2.- con abbonamento a metà prezzo.
-
Tassa di soggiorno da saldare in loco
Possibilità di pernottamento supplementare – prenotazione dopo il vostro pagamento (sarete contattati dal nostro booking team):
-
Martigny: CHF 79.- (a persona in camera doppia)
-
Supplemento camera singola: CHF 35.-
-
Susten: CHF 89.- (a persona in camera doppia)
-
Supplemento camera singola: CHF 35.-
Condizioni di annullamento:
-
Fino a 29 giorni prima dell’inizio del soggiorno: 20%
-
28 – 15 giorni prima dell’inizio del soggiorno: 50%
-
14 – 08 giorni prima dell’inizio del soggiorno: 70%
-
07 – 01 giorni prima dell’inizio del soggiorno: 90%
-
0 giorni prima dell’inizio del soggiorno / no-show: 100%